Skip to main content
10 Ottobre 2025

PROGETTO RESIST: UNA PARTNERSHIP PER SAPER FRONTEGGIARE I RISCHI CLIMATICI

Migliorare la resilienza dei giovani cittadini rispetto ai rischi derivanti da fenomeni naturali dovuti anche al cambiamento climatico quali terremoti, eruzioni ed incendi : questo l’obiettivo del progetto GEN YOU RESIST presentato nell’ambito del programma Erasmus Plus da MEDORO  nell’ambito di una partnership europea che comprende anche l’Associazione Incitare per la Francia e la Development and Innovation Association for European Culture and Education per la Turchia.

GEN YOU RESIST intende in particolare:

1. Sensibilizzare e preparare i giovani cittadini: fornire strumenti educativi pratici per informare ed educare i giovani cittadini sui rischi naturali e insegnare loro le procedure di prevenzione, protezione ed evacuazione.

2. Rafforzare le competenze non tecniche: sviluppare competenze come la comunicazione di crisi, la leadership in situazioni di emergenza e la gestione delle emozioni e dello stress, al fine di garantire un'efficace gestione collettiva delle situazioni di crisi.

3. Promuovere la cooperazione tra 3 territori (Corsica, Sicilia, Turchia) attraverso lo scambio di buone pratiche e strategie di intervento.

4. Rafforzare l'impegno civico e la partecipazione: incoraggiare i giovani cittadini a partecipare attivamente alla gestione del rischio nelle loro comunità, promuovendo al contempo progetti di volontariato e solidarietà e promuovendo la partecipazione di giovani e adulti alle iniziative di prevenzione e intervento.

I target dei destinatari sono essenzialmente due :

-                  -giovani (13–30 anni ) , soprattutto quelli più esposti ai rischi derivanti da fenomeni  naturali

-        educatori, tutor e docenti al fine di migliorare loro capacità di coinvolgere , educare e responsabilizzare la gioventù locale.

Per raggiungere le sue finalità il progetto prevede fra l’altro :

-        lo sviluppo di attività di apprendimento per i giovani basate sulla simulazione, mediante sessioni interattive, giochi, esercitazioni sul campo e mappatura partecipativa per sviluppare la consapevolezza del rischio e la preparazione collettiva.

-         la realizzazione di workshop per il rafforzamento delle capacità di resilienza destinati ad operatori  giovanili cui saranno forniti strumenti  di consapevolezza, coinvolgimento e preparazione al rischio

-        attività per la valorizzazione e capitalizzazione dei risultati del progetto, quali strumenti digitali condivisi, eventi di sensibilizzazione locale e materiali di divulgazione per promuovere il coinvolgimento dei giovani europei sulla resilienza.

Med. ORO. Scarl - Piazza S. Giovanni Bosco 8, Catania - P.IVA: 03768630877 | Privacy e preferenze

power by sfweb.it