PROGETTO PREVEN ERASMUS +: MEDORO SUL FRONTE SOCIO-SANITARIO
Il nostro prossimo progetto interverrà nel campo delle professioni socio-sanitarie. Con il contributo del programma Erasmus+ partirà infatti nel tardo autunno di quest’anno il progetto PREVEN che si propone di dare un contributo innovativo al miglioramento della qualità di vita lavorativa del personale sanitario. PREVE punta soprattutto sulla riduzione dei rischi di “burn-out” (principale causa delle gravi negligenze ed a volte delle violenze perpetrate dagli operatori sanitari sulle persone che assistono) mediante l’individuazione dei motivi che lo generano e lo sviluppo di “soft skill” come fattore di prevenzione di tali negligenze di comportamento . Si lavorerà in particolare sull'interazione delle competenze trasversali (lavoro di squadra , problem solving , comunicazione, empatia nelle relazioni, ecc ) con le caratteristiche operative dei diversi contesti organizzativi ed ambientali.
Sarà dato spazio alla formazione dei formatori di OSS (operatori socio-sanitari) e saranno coinvolte diverse istituzioni ed organizzazioni professionali per intervenire nel più grande numero possibile di realtà lavorative.
Saranno a tal fine implementati tre “prodotti didattici” :
· un test/gioco di autodiagnosi online, prodotto da Medoro, per consentire ai partecipanti di identificare e valutare il livello di quelle competenze trasversali necessarie per affrontare situazioni lavorative stressanti ;
· un percorso interattivo per facilitare l’apprendimento degli operatori sanitari coinvolti ;
· una guida elettronica , a supporto degli strumenti forniti ai formatori, che conterrà note e spiegazioni relative al percorso online , alle risorse informative ed ai riferimenti teorici sulle competenze trasversali.
Il progetto PREVEN durerà due anni e sarà curato da un partenariato europeo formato , oltre che dalla Medoro per l’Italia, da altri 4 partner provenienti dalla Francia , dalla Polonia e dall’Irlanda.