Skip to main content

NEW WORK CULTURE

  • Anno: 2022
  • Ruolo: Partner
  • Programma: Erasmus +
  • Luogo: Catania
  • Capogruppo: AGFE (Francia, Corsica)
  • Partner:

    o   Danmar (Polonia) ,

    o   BDF (Olanda)

    o   FCB (Belgio)

    o   Emphasys (Cipro)

    o   GDoce (Spagna)

    o   Medoro (Italia)

Il progetto NWC si basa sull’idea che professionisti, lavoratori e risorse umane in generale devono acquisire le competenze e le abilità trasversali per adattarsi a un mondo del lavoro in evoluzione. Il progetto NWC mira quindi a sviluppare il know-how per affrontare le nuove sfide digitali del mondo del lavoro, con particolare riguardo all’adozione delle diverse forme di lavoro flessibile, a beneficio di formatori, lavoratori e professionisti delle risorse umane. I luoghi di lavoro stanno infatti diventando più flessibili e diversificati e in questo nuovo contesto caratterizzato da rapidi progressi tecnologici, alimentati dalla crisi del COVID 19, le aziende hanno dovuto accelerare la digitalizzazione e modificare i loro modelli organizzativi e relazionali.

 

A tal fine il progetto NWC ha sviluppato :

 

-   un kit di formazione composto da materiali didattici per aiutare i formatori IFP a svolgere le proprie attività di insegnamento e sviluppare competenze per un lavoro flessibile.

-  una guida per formare i manager e gli esperti delle risorse umane all’interno delle organizzazioni su come lavorare in modo più efficiente con i dipendenti, anche in ambienti remoti

-  una serie di 35 buone pratiche e casi di studio reali provenienti da diversi paesi per ispirare datori di lavoro e dipendenti.

- un portale e-learning per la fruizione interattiva dei suddetti tool

 

https://newworkculture.erasmus.site/it/

Med. ORO. Scarl - Piazza S. Giovanni Bosco 8, Catania - P.IVA: 03768630877 | Privacy e preferenze

power by sfweb.it